Medico DISFUNZIONE ERETTILE
D.E.
Impotenza maschile
Oggi è un problema sempre risolvibile.
In cosa consiste la disfunzione erettile?
Consiste nella costante incapacità di tenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale. Molti uomini hanno avuto qualche rara volta difficoltà a raggiungere un'erezione valida, di cui non parlano con nessuno.. Il sesso è una parte importante della vita di ognuno di noi, coinvolge sia il corpo che la psiche e da ripercussioni sulla vita quotidiana, sociale, lavorativa, di coppia. Può comportare profondo disagio fino a generare ansia e depressione. Ma perché rinunciare ai piaceri della vita sessuale con la conseguenza che questo comporta se la soluzione è sempre possibile? Inoltre, spesso la disfunzione erettile precede di 1-2 anni malattie cardiache invalidanti. È quindi un campanello importante che può contribuire a prevenire accidenti cardiovascolari e, risolta, può migliorare la qualità della vita.
Quando devi temere di avere una disfunzione erettile?
I sintomi sono:
- difficoltà ad ottenere e/o mantenere l'erezione
- Difficoltà a penetrare perché il pene si piega
- Riduzione del desiderio sessuale
- Anche con la masturbazione il pene non è duro e si affloscia subito
Terapia della disfunzione erettile
Prima di parlare di terapia è bene porre una corretta diagnosi della causa della disfunzione erettile.
Diagnosi
Oggi è possibile diagnosticare le patologie che sono alla base della disfunzione erettile. Innanzitutto, è indispensabile mettere il paziente a proprio agio. Per tale motivo bisogna:
- raccogliere un'accurata anamnesi
- effettuare un attento esame obiettivo
- quando possibile è bene richiedere la presenza della partner.
Sono poi necessari alcuni accertamenti strumentali e di laboratorio.
Poiché le cause della disfunzione erettile possono essere mediche ma anche psicologiche, relazionali, emotive, è indispensabile escludere problemi organici come:
- bassi livelli di testosterone
- pregressi infarti, angina, ictus
- diabete
- aumento di colesterolo e trigliceridi
- sostanze di abuso
- essere forte fumatore
- stress
depressione - eccessiva stanchezza
- cattive abitudini di vita (sedentarietà)
- traumi
- malformazioni
- assunzione di farmaci.
Accertamenti diagnostici
Con un esame specialistico, “L'ECOCOLORDOPPLER PENIENO DINAMICO” è possibile valutare il corretto funzionamento dei vasi del pene.
L'erezione consiste nel riempire a pressione il pene con il sangue, è quindi necessario che le arterie non siano ostruite e che invece venga ridotto il deflusso del sangue dal pene. È quindi indispensabile un albero vascolare del pene perfetto. La diagnosi dei flussi in entrata ed in uscita del pene si effettua con l'ecocolordoppler penieno dinamico che consiste nel valutare il flusso sanguigno del pene e l'anatomia dall'organo. Si effettua prima e dopo iniezione indolore con ago da insulina (sottilissimo) di sostanze che innescano l'erezione. La reazione farmaco-indotta dura poco e il paziente, subito dopo l'esame, potrà ritornare al proprio domicilio. Sono inoltre necessari dosaggi ematici: glicemia, colesterolo, trigliceridi, testosterone, prolattina, etc.
Eccezionalmente possono essere richiesti esami TC e RMN.
Terapia della disfunzione erettile
Le terapie possono essere:
Farmaci che causano disfunzione erettile
Numerose categorie di farmaci di uso comune possono causare o aggravare la disfunzione erettile. Perlopiù la disfunzione erettile si manifesta in pazienti che hanno già una disfunzione erettile lieve o misconosciuta e che si manifesta perché i farmaci utilizzati per il trattamento di altre patologie amplificano le cause.
Nel caso si sospetti l'origine iatrogena della disfunzione erettile, non bisogna sospendere spontaneamente i farmaci, ma è necessario parlare col medico che provvederà a cambiarli.
Prenota una visita di controllo per la tua prevenzione presso lo studio del dott. Danilo Di Trapani.