Malattia di La Peyronie (IPP)
Oggi sono disponibili diversi approcci farmacologici o chirurgici mininvasivi per risolvere disturbi causati dalla malattia e recuperare quindi una qualità di vita sessuale ottimale.
Lo studio del dottor Di Trapani dispone di apparecchiature diagnostiche e terapeutiche per la diagnosi e la terapia di questa malattia, basate sui più recenti studi clinici, sulle linee guida delle società scientifiche internazionali.
Il dottore Di Trapani si occupa di questa patologia dal 1985. Ha sviluppato quindi elevata esperienza sia per la diagnostica che per la terapia fisica (laser, ultrasuoni, onde d'urto).
Ha inoltre effettuato circa 1200 interventi con
tecnica mininvasiva di correzione in anestesia locale ed ambulatoriamente di tale malattia.
Cos'è la malattia di Peyronie o Induratio Penis Plastica (IPP)
Consiste nella sostituzione di una porzione più o meno estesa del tessuto elastico del pene con tessuto cicatriziale (placca di consistenza aumentata rispetto al tessuto penieno normale).
Questo comporta l'incurvamento del pene.
Si può avere dolore in erezione o anche col pene flaccido. L'incurvamento però rende difficoltoso il rapporto sessuale, si può avere fuoriuscita del pene dalla vagina durante il rapporto, difficoltà/impossibilità alla penetrazione (nei casi di maggior incurvamento), fino a frattura del pene con fuoriuscita di molto sangue e formazione di vistosi ematomi. Quest'ultima evenienza rende necessario un intervento chirurgico urgente, spesso con notevole peggioramento della piegatura del pene.
L'incurvamento del pene inoltre può causare ansia, stress, depressione per le conseguenze fisiche e psicologiche sull'attività sessuale. Spesso si accompagna a disfunzione erettile.
Perlopiù, per l'imbarazzo e la vergogna, i pazienti non parlano con i medici di questa loro malattia. È evidente che prima viene diagnosticata maggiori sono le possibilità di ottenere ottimi risultati.
Come si cura
IPP non è, e non può diventare, un tumore. È curabile facilmente nelle fasi iniziali con terapie non invasive, se l'incurvamento è vistoso possono essere necessari interventi chirurgici. Le varie possibilità terapeutiche devono essere affrontate con un esperto della materia che può consigliare le cure farmacologiche, fisiche o chirurgiche.
Xiapex
(collagenasi del clostridium histolyticum)
La puntura con questo farmaco, in atto, è l'unico trattamento non chirurgico.
Però i risultati variano da paziente a paziente, è molto costoso, a volte i risultati sono nulli.
Un altro farmaco efficace se infiltrato all'interno è l'acido ialuronico. Sono in corso numerosi studi multicentrici per testare la validità di questa possibilità di trattamento. Lo studio del Dottore Di Trapani è uno dei centri italiani scelto per la sperimentazione delle infiltrazioni con acido ialuronico, visto l'alto volume di pazienti affetti da tale patologia, per la particolare esperienza nel trattamento con ESWL e del trattamento chirurgico, oltre che per le riconosciute competenze scientifiche.
Prenota una visita di controllo per la tua prevenzione presso lo studio del dott. Danilo Di Trapani.